In F. Corrao, Orme II, Cortina, Milano, 1998
Abstract
Il testo è incentrato sul rapporto tra assetto mentale dell’analista e creazione del campo analitico, di cui si sottolineano le differenze rispetto allo spazio analitico. Il «campo analitico», a differenza dello spazio, non è circoscritto e si diffonde al di là dei limiti spazio-temporali.
Il termine «eustokhia» è utilizzato per indicare quel particolare assetto mentale che permette all’analista di cogliere la coincidenza degli eventi, cioè di considerare ciò che accade in seduta in termini di sincronicità
Articolo in pdf
eustokhia-e-sincronicita