Neri, C., Iacobelli, W. (2023), Il Campo nei gruppi online, in Ambrosiano, I., Locati, I., (a cura di), Le psicoterapie di gruppo online. Teorie, tecniche, esperienze, (2023), Raffaello Cortina Editore, Roma
Abstract
In questo articolo esploriamo l’applicazione del concetto di “campo” nella conduzione di gruppi terapeutici online, analizzandone le implicazioni teoriche e pratiche. Il campo, inteso come entità dinamica e relazionale, si manifesta attraverso fenomeni osservabili e deducibili, influenzando profondamente le interazioni tra terapeuta e partecipanti, anche in contesti virtuali. Approfondiamo le peculiarità del setting online, evidenziando le sfide tecniche ed emotive che ne derivano, e proponiamo strategie per sostenere la coesione e la funzionalità del gruppo, tra cui l’attenzione alla “Buona socialità” e la gestione delle dinamiche temporali e affettive. Attraverso vignette cliniche e riflessioni teoriche, sottolineiamo come il setting online richieda al terapeuta un approccio più attivo e partecipativo, necessario per mantenere un campo terapeutico significativo e trasformativo, nonostante le limitazioni intrinseche della comunicazione mediata dalla tecnologia.