Campo; Tre possibili impieghi e linee di sviluppo dell’idea, in ambito psicoanalitico e psichiatrico

Psiche, 2, 1993

Abstract
Vengono descritti tre approcci per utilizzare l’idea di campo in ambito psicoanalitico e psichiatrico. Il primo deriva dal pensiero di Bion, gli altri dal lavoro di M. e W. Baranger.
Il contributo è stato presentato alla tavola rotonda inaugurale del Corso biennale di aggiornamento per operatori sanitari del Lazio (Roma, 27 aprile 1991) e successivamente in una versione modificata al convegno «I confini dell’individuo e del gruppo», organizzato dalla USL 10, U.O. Psichiatria (Firenze, 11 maggio 1991)

Articolo in PDF
campo-tre-possibili-impieghi-e-linee-di-sviluppo-dell-idea-in-ambito-psicoanalitico-e-psichiatrico

About the Author

Claudio Neri

È membro ordinario con funzioni didattiche della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e della International Psychoanalytic Association (IPA). È membro di The International Association of Group Psychotherapy (IAGP), del London Institute of Group Analysis e del Group Analytic Society (GAS). È membro onorario della Confederazione delle Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica sui Gruppi ( COIRAG) e della Associazione per la Ricerca sul Gruppo Omogeneo (ARGO). È membro del comitato scientifico del “Clínica y Análisis Grupal”. È membro del comitato di controllo del Master in “Psicoanalisi e Psicopatologia” dell'Università di Losanna. È direttore della collana Prospettive della ricerca psicoanalitica dell'editore Borla (Roma) e della rivista telematica Funzione Gamma dedicata alla psicoterapia di gruppo. É inoltre membro del comitato scientifico della Revue de Psychothérapie Psychanalytique de Groupe , del European Journal of Family and Couple Therapy , della Revista de Psicoànalisis de las Configuraciones Vinculares e di The European Journal of Psychotherapy and Counselling . È inoltre membro del comitato dei lettori della Rivista di Psicoanalisi. È membro del comitato dei lettori del “Segretariato europeo per le pubblicazioni scientifiche” (SEPS).