Capitolo I di C.Neri (a cura di) Prospettive della ricerca psicoanalitica nel gruppo (dispense di Tecniche di Indagine della personalità), Kappa – Roma, 1983, pp. 13-20 (in collaborazione con P.Cupelloni)
Abstract
Vengono esaminati i contributi di alcuni autori che hanno segnato le tappe fondamentali nello sviluppo della moderna psicoterapia di gruppo ad orientamento psicoanalitico.
Dopo aver ricordato l’opera di Pratt, pioniere della psicoterapia di gruppo, vengono segnalate le esperienze condotte da Burrow, quelle di Foulkes e di altri.
Particolare attenzione viene quindi rivolta ad alcuni concetti elaborati da K.Lewin e M.Klein, ricordati per l’importanza che hanno avuto nell’influenzare 1’approccio bioniano.
Viene infine esaminata la ricerca di W.R.Bion ed il particolare metodo teorico-clinico da lui ideato. (v. anche 54 e 58)
Articolo in PDF
cenni-storici