In G. Berti Ceroni e A. Correale (a cura di), Psicoanalisi e psichiatria, Raffaello Cortina, Milano, 1999
Abstract
Nel testo sono descritte alcune delle caratteristiche che definiscono il setting di gruppo, in particolare:
- il concetto di campo multipersonale, creato dagli individui che fanno parte del gruppo e da cui sono a loro volta influenzati e condizionati
- gli stati mentali condivisi, derivanti da una momentanea e lieve depersonalizzazione (fantasia di essere tutt’uno) che rende possibile una prima compartecipazione emotiva
- la funzione di oggetto-Sé del gruppo
Articolo in pdf
psicoanalisi-e-gruppo