La nozione di malattia. Considerazioni storiche, antropologiche e cliniche

Neri, C., Girelli, R. (2004), La nozione di malattia. Considerazioni storiche, antropologiche e cliniche, Rivista Italiana di Gruppoanalisi, 2, 41-49.

Sommario
Per presentare sulla pagina scritta le nostre idee, mantenendo la dinamicità che ha caratterizzato i nostri scambi, abbiamo scelto la forma del dialogo. Ci auguriamo di riuscire a rendere il senso dei singoli interventi e anche lo sviluppo dell’intero discorso

Articolo in pdf

About the Author

Claudio Neri

È membro ordinario con funzioni didattiche della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e della International Psychoanalytic Association (IPA). È membro di The International Association of Group Psychotherapy (IAGP), del London Institute of Group Analysis e del Group Analytic Society (GAS). È membro onorario della Confederazione delle Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica sui Gruppi ( COIRAG) e della Associazione per la Ricerca sul Gruppo Omogeneo (ARGO). È membro del comitato scientifico del “Clínica y Análisis Grupal”. È membro del comitato di controllo del Master in “Psicoanalisi e Psicopatologia” dell'Università di Losanna. È direttore della collana Prospettive della ricerca psicoanalitica dell'editore Borla (Roma) e della rivista telematica Funzione Gamma dedicata alla psicoterapia di gruppo. É inoltre membro del comitato scientifico della Revue de Psychothérapie Psychanalytique de Groupe , del European Journal of Family and Couple Therapy , della Revista de Psicoànalisis de las Configuraciones Vinculares e di The European Journal of Psychotherapy and Counselling . È inoltre membro del comitato dei lettori della Rivista di Psicoanalisi. È membro del comitato dei lettori del “Segretariato europeo per le pubblicazioni scientifiche” (SEPS).